logo www.figline.it
Domenica 11 maggio | 08:06 am Ricerca nel sito nel web
 
Figline.it : RUBRICHE » Cultura, Arte e Spettacolo » Partira' ufficialmente il 14 dicembre la Stagione Concertistica del Garibaldi
Menu principale

News dal web

I Vostri Ultimi Commenti

Guestbook

Lasciateci i vostri commenti, impressioni, consigli....o anche solo un saluto!

Vai al Guestbook


Webmail

Visitatori dal 01/12/2006
Numero visite:
Partira' ufficialmente il 14 dicembre la Stagione Concertistica del Garibaldi
Data pubblicazione 10/12/2018 10:23:14

Partirà ufficialmente venerdì 14 dicembre alle 21 la Stagione Concertistica 2018/19 del Garibaldi di Figline, in piazza Serristori. 
Per l’occasione, oltre all’Orchestra della Toscana, si esibirà anche una coppia di maestri scandinavi: il danese Thomas Dausgaard, direttore onorario non solo dell’Orchestra della Toscana ma anche della Danish National Symphony, oltre che bacchetta principale della BBC Scottish Symphony, della Swedish Chamber e della Seattle Symphony; il violinista e compositore norvegese Henning Kraggerud, direttore artistico dell’Arctic Philharmonic Chamber,  pronto a suonare le Humoresques per violino e orchestra del finlandese Sibelius (n. 1 in re minore, op. 87; n. 3 in sol minore, op. 89; n. 4 in sol minore, op. 89; n. 5 in mi bemolle maggiore, op. 89; n. 6 in sol minore, op. 89). Si tratta di uno dei più grandi interpreti del compositore finlandese, tanto da essere stato insignito del premio Sibelius per le sue interpretazioni dal vivo e in disco nel 2007.
In scaletta, inoltre, Requies per orchestra da camera di Luciano Berio, scritto tra il 1983 e il 1985 in memoria della moglie Cathy Berberian, stupefacente cantante dalla voce unica, e la Sinfonia n. 4 (in mi minore, op. 98), l’ultima delle sinfonie di Brahms, di un secolo prima, il cui ultimo movimento rimanda all’epoca barocca. Si tratta infatti di una ciaccona, ossia di un tema che si ripete ostinatamente, al basso, per parecchie volte, mentre gli altri strumenti vi costruiscono sopra un edificio di mirabolante complessità concettuale.
Di questo e di  molto altro ancora si avrà modo di parlare oggi alle 17,30 al Ridotto del Garibaldi (piazza Serristori), nell’incontro dal titolo Il rigore della forma, la perfezione dello stile. Brahms, un ponte fra classico e moderno, inserito nell’ambito della rassegna Invito all’ascolto, organizzata dal Coro del Garibaldi. Un modo per approfondire i testi, le musiche, il contesto storico e gli autori dei brani della Stagione Concertistica del Garibaldi, in compagnia del prof. Alessandro Papini. L’ingresso è libero.
Per assistere allo spettacolo di venerdì sera, invece, basta acquistare il proprio biglietto online (al seguente indirizzo 
https://www.ticketone.it/teatro-garibaldi-figline-valdarno-biglietti.html?affiliate=ITT&doc=venuePage&fun=venue&action=overview&venueGroupId=24496&xtmc=teatro_garibaldi&xtnp=1&xtcr=2), presso i box informazioni dei centri UniCoop Firenze oppure direttamente in biglietteria da mercoledì 12. Info su www.teatrogaribaldi.org

 


-- 


Comune Figline e Incisa Valdarno


 Condividi su facebook

lista dei commenti ricevuti
Inserisci un nuovo commento | Trova l'ultimo commento inserito
ATTENZIONE!!! FUNZIONE SPERIMENTALE
Se vengono attivati nuovi commenti su questa pagina avvisami alla seguente mail (usare il pulsante '-' per rimuovere una mail precedentemente aggiunta)

       
Seguici su:

Calendario eventi

News da figline.it
Bando per assunzione a tempo determinato di un Tecnico delle Attivita' Amministrative con contratto formazione e lavoro
Le domande di partecipazione devono pervenire, pena l'esclusione, entro e non oltre le ore 13 dell'11 novembre 2024.
Autumnia 2024: il Food Contest con lo chef Simone Cipriani
Si avvicina una delle manifestazioni piu' attese dell'anno.
Serristori Day, due giorni di iniziative per l'edizione 2024
Il Serristori Day ha il patrocinio del Comune di Figline e Incisa Valdarno e nasce su iniziativa del Calcit Valdarno Fiorentino
Laboratorio di sartoria: creativita' e competenze per i giovani
Si svolgera' presso il Centro Sociale Il Giardino nel Comune di Figline e Incisa Valdarno
"Una piazza di libri", a Incisa due giorni di iniziative per promuovere la lettura
Appuntamento alla "Biblioteca Gilberto Rovai" per la quinta edizione per la rassegna nata per favorire e diffondere la lettura. Appuntamento per sabato 26 e domenica 27 ottobre
lista completa

Stradario
Cerca indirizzo


Meteo

HiHo srl 
Sede legale: Via G.Donizetti, 52 - 50018 Scandicci (FI) - Sede operativa: Via Vetreria, 73 50063 Figline Valdarno ( Fi )  
tel. +39 055 5357453 - fax +39 055 5609013 - info@figline.it - P.Iva 05443270482

Powered by Hiho S.r.l © 2025
Italian Law obliges all websites to inform users that this website utilizes cookies and third-party cookies to optimize navigation of connected users.
Questo sito utilizza i cookies, tecnici e di terze parti per ottimizzare l'esperienza di navigazione degli utenti connessi.

I ACCEPT (ACCETTO) - DETAILS (DETTAGLI)